A misura d’uomo.
A Gallarate, un’équipe altamente qualificata al servizio della tua salute e del benessere, anche nelle relazioni.
Siamo psicologi clinici, ricercatori, ma anche genitori, sportivi, e degli insegnanti: abbiamo pensato a nuovi corsi di formazione sulla qualità della vita, che arrivino alle persone, come aiuto per affrontare al meglio e con più strumenti le sfide di tutti i giorni.
Andrea Zoccarato
Psicologo Psicosomatologo
Direttore Responsabile della sede di Gallarate dell’Istituto di Psicosomatica Integrata
Ordine Psicologi Lombardia iscritto al n. 14778
Presidente dell’Associazione italiana di Psicologia Psicosomatica
Fondatore della rivista online Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136).
Socio e responsabile della sede di Gallarate dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo
Responsabile della comunicazione della Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo Nuova Clinica Nuovi Setting
Laureato in Psicologia Clinica e di Comunità presso Università degli Studi di Milano Bicocca.
Clinical Psychosomatics Counselor / Ricercatore in materia di Alessitimia e Intelligenza Somatica
È responsabile dell’organizzazione interna dell’Istituto di Psicosomatica Integrata di Milano, oltre che dell’area formazione aziendale. Svolge in entrambe le sedi consulenze psicologiche individuali con adolescenti e adulti, trattando molteplici quadri sintomatici. Effettua consulenze di coppia, nell’ottica della mediazione e della promozione della comunicazione.
Effettua interventi formativi sui temi dello stress, dell’affettività, della sessualità e dell’interazione mente-corpo. Essendosi formato al modello di Psicosomatica Integrata, pratica ed insegna tecniche di regolazione psicosomatica che annoverano valutazione posturale, test muscolari, terapia cranio-sacrale, fisiopatologia del dolore e Medicina Energetica.
E-mail: a.zoccarato@psicosomaticaintegrata.it
Vedi il Curriculum Vitae in pdf.
Visita la pagina Facebook
Visita il profilo Twitter
Visita il profilo LinkedIn
Ultimo ARTICOLO di Andrea Zoccarato
Monica Michelotto
Psicologa Psicosomatologa
Responsabile della formazione
Ordine Psicologi Lombardia iscritta al n. 19066
Socio dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo
Socio dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica
Attualmente frequenta Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo Nuova Clinica Nuovi Setting
Laureata in Psicologia dello sviluppo e della comunicazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con indirizzo comunicazione, empowerment e benessere. Ha frequentato la Scuola di Psicologia Psicosomatica.
Presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata si occupa di orientamento e supporto scolastico – universitario lavorando sull’ottimizzazione delle interazioni mente – corpo sperimentate dallo studente e sul metodo di studio.
Collabora inoltre con l’Area Anziani dell’Istituto occupandosi in particolare di anziani fragili affetti da patologie neurodegenerative (Alzheimer e demenze), dei loro Caregiver (famigliari e operatori) e dello stress psico-fisico legato alla relazione di cura e al carico assistenziale. In quest’ambito svolge con le famiglie un lavoro di orientamento e supporto, anche attraverso interventi domiciliari, mirato ad analizzare i bisogni, a migliorare la qualità della vita e l’ecologia psico-fisica dell’intero nucleo famigliare.
È specialista in Smart Healthcare e Internet of Things (risorse, soluzioni e tecnologie informatiche di rete applicate alla salute e al benessere), svolge ricerca nell’ambito dell’assistenza domiciliare per anziani e disabili attraverso tecnologie domotiche di monitoraggio remoto in riferimento all’usabilità e all’accettazione dei sistemi da parte dell’utenza.
Ha lavorato sul territorio per il servizio ADI (Assistenza Domiciliare Integrata), nell’équipe di cure palliative, offrendo supporto psicologico per l’accompagnamento al fine vita del paziente oncologico in fase di terminalità e per l’elaborazione del lutto del nucleo famigliare.
Francesca Lavinia Colombo
Psicologa Psicosomatologa
Responsabile delle pubbliche relazioni e referente della formazione aziendale.
Ordine Psicologi Lombardia iscritta al n. 19609
Socio dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo
Socio dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica
Attualmente frequenta Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo Nuova Clinica Nuovi Setting
Laureata in Psicologia clinica, dello sviluppo e neuropsicologia presso l’Università Milano – Bicocca, ha svolto per anni attività di ricerca e selezione del personale, coaching e formazione aziendale.
Attualmente si occupa di orientamento scolastico e professionale in ambito clinico presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata, e collabora con l’Area Aziende dell’Istituto stesso su progetti formativi inerenti tematiche quali decision making in ambito professionale, stress lavoro – correlato, gestione delle emozioni e dei conflitti tra collaboratori, valorizzazione dell’immagine.
Si occupa inoltre di interazioni corpo – mente, essendosi formata presso la Scuola di Psicologia Psicosomatica, e di psicologia delle relazioni di coppia, nell’ottica della promozione della mediazione.
Presso l’Associazione Mito&Realtà collabora dal 2014 alla realizzazione del Visiting, progetto volto alla valutazione della qualità delle comunità terapeutiche per adulti e minori.
Visita il profilo LinkedIn
Gianpaolo Ragusa
Psicologo Psicosomatologo
Responsabile Area Infanzia.
Ordine Psicologi Lombardia iscritto al n. 10343
Clinical Psychosomatics Counselor
Laureato in in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha proseguito l’iter formativo con la Scuola di Counseling in Psicosomatica clinica presso Istituto di Psicosomatica Integrata dove ha acquisito competenze in Kinesiologia Specializzata, Nutrizione integrata, One Brain System e Medicina Energetica.
Terapista avanzato di Neurostructural Integration Technique.
Tra i suoi studi anche tecniche di rilassamento e ipnosi clinica approfondite presso Ospedale San Carlo Borromeo di Milano.
I suoi interessi l’hanno portato ad applicare le conoscenze acquisite con pazienti di differenti età (dal bambino all’anziano), con diverse problematiche (disturbi psicosomatici, ansia, depressione, iperattività, attacchi di panico, disturbi sessuali, disturbi del sonno, problemi relazionali, demenze, ecc.) e in diversi contesti anche non clinici (percorsi individuali, di coppia o familiari, consulenze tecniche di parte in caso di separazione e divorzio)
Svolge anche l’attività di formazione professionale per avvocati, educatori e assistenti sociali e di formazione su temi specifici rivolti alla cittadinanza a scopo preventivo, divulgativo e informativo.
Membro dell’Associazione Psicologia Giuridica
E-mail: g.ragusa@psicosomaticaintegrata.it
Vedi il Curriculum Vitae in pdf.
ARTICOLI di Gianpaolo Ragusa
- Il Focus sul Corpo nel Counseling Psicosomatico. Un frammento clinico. La costruzione di collegamenti tra corpo e mente
- A i u t o ! Nuove professioni. Il counselor come nodo nella rete sociale
Alessandro Aloisi
Psicologo Psicosomatologo – Osteopata – Kinesiologo – Neurostructural Integration Technique Therapist
Responsabile Area Tecniche Manuali e N.S.T.
Ordine Psicologi Lombardia iscritto al n. 15008
Laureato in Psicologia Clinica e di Comunità presso Università degli Studi di Milano Bicocca.
Clinical Psychosomatics Counselor Trainer
Esercita attività terapeutica e di counseling in Lingua Araba, Lingua Inglese e Lingua Tedesca. Ha frequentato l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano. Osteopata specializzato in Personal Training e Tecniche manuali. Istruttore e terapista di Kinesiologia Specializzata. Docente e terapista di Neurostructural Integration Technique riconosciuto dall’International Institute of Applied Health Service di Melbourne.
Ha vissuto in Egitto e in Germania e ha seguito la formazione scolastica della scuola internazionale tedesca.
E-mail: a.aloisi@psicosomaticaintegrata.it
ARTICOLI di Alessandro Aloisi
- Una Nuova Terapia Manuale per il Trattamento della Lombalgia
- La pancia non c’è più! L’addome e l’importanza dell’equilibrio fra diverse strutture
Aurora Costadoni
Naturopata Heilpraktikerin – Psicologa Psicosomatologa – Counselor in Psicosomatica Clinica
Responsabile Area Naturopatia ed Ecologia Personale.
Ordine Psicologi Lombardia iscritta al n. 11552
Socio dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica
Attualmente frequenta Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo Nuova Clinica Nuovi Setting
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso Università degli Studi di Milano Bicocca. Naturopata laureata presso l’Istituto Rudy Lanza, esercita la professione con l’utilizzo del Vega-Test naturopatico.
Specializzata in tecniche manuali dolci, terapista Reiki di 2° livello e Clinical Psychosomatics Counselor presso Istituto di Psicosomatica Integrata di Milano, Gallarate, Monza e Senago.
Si occupa anche di Alimentazione e Intolleranze alimentari.
Si è ulteriormente specializzata attraverso il Master di Alta Formazione in Tecniche del corpo in Psicosomatica presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata, il cui iter formativo comprende percorsi di studio nell’ambito di Scuole Internazionali di Medicina Complementare, Medicina Energetica, Kinesiologia Integrata, One Brain System, Neurostructural Integration Technique.
Studiosa dei modelli transculturali della cura all’interno della relazione mente-corpo, in particolare nell’approfondimento delle danze rituali e simboliche in un’ottica etnopsicosomatica
Docente di Naturopatia e Nutrizione, Reflessologia Plantare e Medicine Complementari.
Partecipa alla scrittura di articoli scientifici sulla rivista on-line Psicologia Psicosomatica, Panacea della Società Italiana di Scienze bio-naturali di cui è membro e sul blog scienza cosmetica.
E-mail: a.costadoni@psicosomaticaintegrata.it
Vedi il Curriculum Vitae in pdf.
ARTICOLI di Aurora Costadoni
- La Parola al Corpo. Approccio “somatologico” ai Fiori di Bach
- L’EMODIETA: UN’ALTRA DIETA? Alimentazione secondo i gruppi sanguigni
Filippo Castellano
Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria e Psicoterapia
Dottore di Ricerca in Neuroscienze
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano iscritto al n.40360
Elenco degli Psicoterapeuti di Milano iscritto al n.1354
Medico Specialista in Psichiatria e Psicoterapeuta, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, specializzandosi successivamente in Psichiatria presso il medesimo Ateneo.
Ha inoltre conseguito il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Ha lavorato in ambito clinico e di ricerca, iniziando il proprio percorso formativo presso l’Université Paul Sabatier a Tolosa, in Francia, e proseguendo l’attività lavorativa presso Ospedali Universitari quali l’Ospedale Luigi Sacco, il Policlinico di Milano e l’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza.
Svolge l’attività di Psichiatra presso due Comunità Terapeutiche a Milano ed è consulente dell’ATS di Monza e Brianza.
E’ autore di pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, di capitoli di Manuali di Psichiatria ed ha partecipato a numerosi Congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatore e discente.
I suoi percorsi formativi e lavorativi gli forniscono competenze, tra le altre, nella Terapia Integrata dei Disturbi Psichici e nel trattamento dei Disturbi dell’Umore e d’Ansia.
Collabora con l’Istituto di Psicosomatica Integrata e lavora, in qualità di Psichiatra e Psicoterapeuta presso le sedi di Milano e di Gallarate.
Vedi il Curriculum Vitae in pdf.
Ultimo ARTICOLO di Filippo Castellano
Johanna Baruffaldi Preis
Psicologa
Consulente dell’orientamento presso la sede di Gallarate dell’Istituto di Psicosomatica integrata, responsabile delle pubbliche relazioni e Project Manager presso Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica.
Ordine Psicologi Lombardia iscritta al n. 22580
Socio dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo
Socio dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica
Attualmente frequenta Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo Nuova Clinica Nuovi Setting
Laureata a pieni voti in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel Ciclo di Vita presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca.
Si occupa di consulenze e colloqui clinici-psicologici presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata nelle sedi di Milano e Gallarate. Presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata si occupa di consulenze di orientamento e supporto educativo e scolastico – universitario lavorando sull’ottimizzazione delle interazioni mente – corpo sperimentate dalla persona nei contesti formativi e della quotidianità.
Si è formata al modello della psicologia psicosomatica attraverso corsi di alta formazione e si occupa di interazioni corpo-mente secondo il modello Somatic Competence®.
Socia e psicologa collaboratrice presso Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica dove svolge inoltre il ruolo di Project Manager e di Responsabile delle pubbliche relazioni.
Socia dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo, si è formata al modello attraverso il corso base e avanzato di Alta Formazione sulle Dipendenze Tecnologiche. È membro dell’équipe clinico-educativa presso la sede di Gallarate dell’Associazione Di.Te.
Ha contribuito allo sviluppo di “Intimacy Competence Lab”: laboratorio volto alla promozione della consapevolezza di sé all’interno delle relazioni con l’altro favorendo lo sviluppo di una maggiore intimità con se stessi e con gli altri.
Ha acquisito esperienza clinica-educativa e strumenti per la gestione delle difficoltà relative all’età adolescenziale e giovane età adulta.
E-mail: j.baruffaldipreis@psicosomaticaintegrata.it
Visita il profilo LinkedIn
Arianna Zanchi
Psicologa
Ordine Psicologi Lombardia iscritta al n. 22595
Socio dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo
Socio dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica
Attualmente frequenta Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo Nuova Clinica Nuovi Setting
Laureata magistrale con lode in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel Ciclo di Vita presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca.
Presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata si occupa di colloqui psicologici, sostegno psico-educativo e scolastico, consulenze d’orientamento, nelle sedi di Milano e di Gallarate. Si è formata al modello Somatic Competence® presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata, tramite molteplici corsi con focus le interazioni mente – corpo.
È inoltre socia e psicologa collaboratrice presso l’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica.
Socia dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo, si è formata presso il corso base e avanzato di Alta Formazione sulle Dipendenze Tecnologiche. Fa parte dell’équipe clinico-educativa presso la sede di Gallarate dell’Associazione Di.Te.
Si è formata, presso Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, all’utilizzo della famiglia di strumenti CANS (Child and Adolescent Needs and Strenghts), in ambito psicodiagnostico per i minori, all’interno del progetto TCOM Italia.
Ha svolto attività di ricerca in ambito psicologico tramite collaborazioni con: Minotauro – Istituto di Analisi dei Codici Affettivi e il Reparto di Neurologia dell’Ospedale Humanitas San Pio X; Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l’azienda Clementoni S.p.A.
Tramite attività di ricerca, di tirocinio e di volontariato ha potuto approfondire il lavoro psicologico con diverse fasce d’età, dall’infanzia all’età adulta avanzata, e con la disabilità intellettiva.
Visita il profilo LinkedIn
Vasco Caccia
Tecnico base Metodo Raggi ® con Pancafit ®
Ha conseguito tutte le specializzazioni del Metodo ed è prossimo a sostenere l’esame di Tecnico specializzato Metodo Raggi® con Pancafit®
Frequenta l’Università di Osteopatia presso ISO Milano ed è studente presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata Milano.
Attualmente è operatore di “Riequilibrio posturale ad approccio globale” Metodo Raggi® con Pancafit® presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata e collabora nell’indagine per il recupero globale del paziente.
Silvia Zingaro
Insegnante di inglese e spagnolo
Laureata in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee presso l’Università Statale di Milano.
Parallelamente al percorso di Laurea Magistrale ha approfondito la didattica delle lingue per bambini, frequentando il corso in glottodidattica infantile e conseguendo la certificazione di Magic teacher. Ad oggi tiene corsi di lingua inglese e spagnola presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata applicando il programma educativo linguistico Hocus&Lotus
Tiene corsi di lingua per adulti e campi estivi in lingua inglese.
Ha vissuto un anno in Inghilterra, approfondendo i propri studi e lavorando come ragazza alla pari.