Corpo, testo, emozioni | Laboratorio di scrittura emotiva
CORPO, TESTO, EMOZIONI: LABORATORIO DI SCRITTURA EMOTIVA COMING SOON SCOPRI DI PIÙ >> Un viaggio dal corpo alle emozioni, attraverso la scrittura e l’ascolto di Sé. 10 Maggio – Corpo e inchiostro alle emozioni – parte 1 24 Maggio – Corpo e inchiostro alle emozioni – parte 2 7 Giugno – Il conflitto: il re della trama 21 Giugno – Narrare è narrarsi Quattro incontri per educare la propria vena narrativa, a partire dall’esplorazione delle emozioni. Dalla lettura dei propri stati interni alla scrittura degli stessi. Ogni emozione verrà contattata e descritta attraverso l’ascolto del corpo, per poi essere trasferita su carta e calata nelle avventure di un personaggio di finzione o nell’intimità di una pagina di diario. Il laboratorio, attraverso esercizi guidati, offrirà ai partecipanti la possibilità di sperimentare una forma creativa di conoscenza di Sé e dei propri stati di attivazione corporea per arricchire la composizione dei testi. L’occasione per creare una relazione tra sentire, immaginare e raccontare. All’interno di ogni incontro verrà dato spazio alla condivisione facoltativa degli elaborati che avranno per protagoniste le emozioni, esplorate insieme a due psicologhe psicosomatologhe appassionate di scrittura. OBIETTIVI DEL LABORATORIO Conoscere le emozioni dal punto di vista del corpo ed esplorarle in forma guidata, attraverso lo sviluppo della Somatic Competence®. Favorire la creatività come mezzo per cambiare prospettiva. Usare la scrittura come strumento per: creare luoghi di comfort a cui saper tornare ed esprimere i propri vissuti difficili canalizzandoli in una modalità costruttiva e attiva per la propria vita. STRUTTURA DEL CORSO E INFORMAZIONI UTILI Gli incontri si svolgeranno in modalità mista: online o presso la sede di Gallarate dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, in via Cavour 6. Gli esercizi pratici verranno intervallati da spiegazioni teoriche e momenti di riflessione e condivisione facoltativa per elaborare l’esperienza e apprendere un metodo. Il percorso è strutturato in 4 incontri, ogni 15 giorni, e sarà arricchito da esercitazioni a casa per allenare alla narrazione dei propri vissuti. CONDUTTRICI Francesca Lavinia Colombo Laureata in Psicologia clinica, dello sviluppo e neuropsicologia presso l’Università Milano – Bicocca, specializzanda presso Nuova clinica Nuovi setting | Scuola di Psicoterapia analitica di gruppo, ha svolto per anni attività di ricerca e selezione del personale e formazione aziendale. Attualmente si occupa di percorsi clinici con adulti e coppie presso le sedi di Milano e Gallarate dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e di orientamento scolastico e professionale in ambito clinico. Formata al modello Res Poetry Therapy e diplomata anche presso la Scuola di Cinema, Televisione e Nuovi Media, è da sempre interessata alle potenzialità della scrittura nell’arte e nella vita. Giusi Paolini Membro dell’equipe clinico-educativa presso la sede di Milano e di Saronno dell’Istituto di Psicosomatica integrata, contribuisce allo sviluppo di interventi in ambito scolastico attraverso progetti di formazione e prevenzione che fanno capo all’Area Apprendimento della sede di Bergamo. Si è formata al modello della psicologia psicosomatica, è attualmente specializzanda presso Nuova clinica Nuovi setting | Scuola di Psicoterapia analitica di gruppo e si interessa di interazioni corpo-mente-ambiente secondo il modello Somatic Competence®. Approfondisce lo studio del corpo e l’interesse per lo Yoga, attraverso l’esperienza con giovani e adulti, co-conducendo incontri di Somatic Competence® Yoga nelle scuole. Formata al modello Res Poetry Therapy. SCOPRI DI PIÙ >> DOVE Laboratorio IN PRESENZA presso Istituto di Psicosomatica Integrata | Gallarate in via Cavour, 6 (fino ad esaurimento posti) ONLINE su Zoom QUANDO Mercoledì 10 e 24 Maggio Mercoledì 7 e 21 Giugno Ore 20:30 – 22:30 Prezzo Sono già socio AIPP: € 185 Non sono ancora socio AIPP: € 200 Pagamento Di seguito puoi procedere alla registrazione al laboratorio con pagamento tramite carta o Paypal. Per pagamenti con bonifico procedere alle coordinate: Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica IT35V0511601600000000005000 – Banca Valsabbina CAUSALE: "Nome Cognome laboratorio di gruppo corpo testo emozioni" E inviare la ricevuta di bonifico a gallarate@psicosomaticaintegrata.it Laboratorio organizzato da: