- Chi Siamo
- Destinatari
- Terapia
- Benessere
- Promozioni
- Eventi e Corsi
- Scopri di PIÙ
I Fiori di Bach sono un rimedio naturale molto diffuso, largamente utilizzato a livello internazionale e somministrabile anche a gestanti e bambini.
Consistono in 38 essenze: ognuna ha una determinata frequenza ed è concepita come uno stimolo per riattivare forze intrinseche all’organismo, attivandone le funzioni di riequilibrio. Il corpo reagisce ad ognuna di esse in modo diverso, permettendo di affrontare sfumature emozionali variegate, ad esempio:
Questa frase riassume il pensiero del medico inglese Edward Bach, scopritore, intorno alla metà del ‘900, dei Fiori di Bach.
Nella sua pratica clinica egli osservò che pazienti diversi con gli stessi disturbi non reagivano nello stesso modo alla medesima terapia, per cui capì l’importanza della soggettività e dell’individuazione assolutamente personalizzata del trattamento per ciascuno. Ne ricavò una filosofia di lavoro secondo cui mente e corpo non sono due entità separate, ciò che andava curato quindi era l’essere umano nella sua interezza, e non il sintomo.
Nel modello dell’Istituto di Psicosomatica Integrata il Fiore può essere un mezzo con cui ricavare dal corpo informazioni su emozioni poco elaborate o non riconosciute.
Per fare questo l’approccio Psicosomatico Integrato si avvale del test muscolare kinesiologico, dove la risposta muscolare viene considerata come forma di biofeedback per verificare la sintonia con la frequenza corretta da introdurre. Il colloquio e la scelta del fiore, opportunamente verificati, consentono di:
Scopo della consulenza psicosomatica coi Fiori di Bach è l’ascolto attento della problematica, inquadrata nel suo contesto relazionale, lavorativo, affettivo e bio-chimico per individuare come il Fiore, unito alla domanda portata dal paziente, possa produrre un cambiamento di prospettiva significativo.
In una società caotica tendente alla disorganizzazione come quella moderna, dove è sempre più difficile essere capaci di ascoltarsi e di individuare le proprie emozioni, affrontare il problema con alcuni strumenti di verifica e riequilibrio è una prima importante risorsa.
Per prenotare un appuntamento con i nostri specialisti basta scrivere una mail o telefonare. Riceviamo presso le sedi di: Milano, Gallarate, Bergamo, Senago e Saronno.
Il primo colloquio dura un’ora, eventuali incontri successivi 45 minuti. Il prezzo e la durata del trattamento variano a seconda delle necessità individuali.
La nostra équipe lavora in stretta sinergia garantendo al cliente una riflessione a 360° su diversi livelli (personali, famigliari, relazionali, ambientali e corporei); costituendo un lavoro di rete che, di volta in volta, chiarisce i rischi e le opportunità rispetto a ciascun intervento, tenendo conto delle diverse prospettive.
Vi consigliamo di chiedere un appuntamento o di inviarci una e-mail descrivendo il vostro problema, la diagnosi, le conseguenze concrete nella vostra vita e le implicazioni del vostro sistema mente-corpo.
oppure