- Chi Siamo
- Destinatari
- Terapia
- Benessere
- Promozioni
- Eventi e Corsi
- Scopri di PIÙ
Il bambino, per capire chi è, ha bisogno di specchiarsi e di riconoscersi unico dentro allo sguardo di un adulto sintonico. Per la psicologia egli conquista, attraverso il “fare finta di…”, il passaggio alla comprensione della realtà. Scoprire il senso delle cose necessita quindi di passare da un altro che ci restituisca chi siamo e di una finzione in cui esercitare la verità di ciò che facciamo. Eppure l’altro, a sua volta, si trova al lavoro in questo gioco di specchi, di artefazioni e di sguardi, nella ricerca del proprio punto di verità. Negli atti mancati la psicoanalisi riconosce tracce di verità celate; attraverso i conflitti somato-emozionali la Psicologia psicosomatica lavora nel campo dell’autenticità del corpo che travalica mistificazioni e opinioni.
Psicoterapeuta, Psicoanalista e Psicosomatologo | Direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata
Psicologo e Psicosomatologo | Responsabile della sede di Gallarate
Istituto di Psicosomatica Integrata – polo varesino
Istituto di Psicosomatica Integrata